Amigurumi Orsetto Panda

Care Creative, dopo un periodo di stop forzato del blog torno con un tutorial che mi avete chiesto in tante. Si tratta dello schema per realizzare un orsetto Panda con la tecnica dell’Amigurumi e l’alternanza dei colori.

Lo schema è semplice da seguire se già avete dimestichezza con la lavorazione in tondo partendo da anello magico. Gli aumenti e le diminuzioni seguono il pattern classico dell’Amigurumi. Non mi resta che partire con la spiegazione… buon uncinetto! 😉

Filato : cotone

Uncinetto: n° 2,5

Testa e Corpo dell’Orsetto

Lavorare con il colore BIANCO

1° giro: anello magico con 6 m. b. all’interno = 6 m. b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m. b.;

3° giro: 1 m. b. + 1 aum. = 18 m. b.;

4° giro: 2 m. b. + 1 aum. = 24 m. b.;

5° giro: 3 m. b. + 1 aum. = 30 m.b.;

6°- 10° giro: eseguire 5 giri con 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 30 m. b.;

11° giro: 3 m. b. + 1 dim. = 24 m. b.;

12° giro: 2 m. b. + 1 dim. = 18 m.b.,

Imbottire

13° giro: 1 m. b. + 1 dim. = 12 m. b.;

Proseguire con il colore NERO

14° giro: 1 m. b. +1 aum. = 18 m. b.;

15° giro: 2 m. b. + 1 aum. = 24 m. b.;

16° giro: 3 m. b. + 1 aum. = 30 m. b.;

17°- 21° giro: lavorare 5 giri di 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 30 m.b.;

Torniamo al Bianco

22°- 24° giro: lavorare 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 30 m. b.;

25° giro: 3 m. b. + 1 dim: = 24 m. b.;

26°-27° giro: 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 24 m. b.;

Imbottire

28° giro: 2 m. b. + 1 dim. = 18 m. b.;

29° giro: 1 m. b. + 1dim. = 12 m. b.;

Finire di imbottire

30° giro: 6 dim. = 6 m. b.:

Chiudere e fissare il filo.

Orecchie dell’Orsetto x 2

Lavorare con il colore NERO

1° giro: anello magico e lavorare all’interno 6 m. b. = 6 m. b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m. b.;

3° giro: 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 12 m. b.;

Chiudere e cucire sulla testa.

Musetto dell’Orsetto

Lavorare con il colore BIANCO

1° giro: anello magico con ll’interno 6 m. b. = 6 m. b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m. b.;

3° giro: 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 12 m. b.;

Chiudere fissare al centro della testa e imbottire

Zampe Anteriori dell’Orsetto x2

Lavorare con il colore NERO

1° giro: anello magico 6 m. b. = 6 m. b.;

2°giro: i m. b. + 1 aum. = 9 m. b. ;

3°-5° giro:lavorare 3 giri di 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 9 m. b.;

Riprendere il colore bianco

6°-11° giro: ( 1 m. b. + 1 aum-) x 3 volte= 12 m.b..

Imbottire e chiudere la zampetta

Cucire la zampetta sulla parte alta e nera del corpo

Zampe Posteriori dell’Orsetto x2

Lavorare con colore nero

1° giro: anello magico all’interno 6 m. b.= 6 m. b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m. b.;

3°-6° giro:lavorare 4 giri di 1 m. b. su ogni m. b. del giro sottostante = 12 m. b.

Ricamare il naso e la bocca con il colore nero, al centro del muso

Occhi dell’Orsetto

Lavorare con il colore Nero

1° giro: anello magico all’interno 6 m. b.= 6 m.b.;

2° giro: 1 m. b. + 1 aum. = 9 m. b.:

Cucire gli occhi affianco al naso e ricamare con il colore bianco un cerchietto sull’occhio

Di Daniela Gianni

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d'eccezione: mia zia Anna :-) Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l?italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *