Bomboniera Nido di Rondine

# Bomboniera Nido di Rondine

Oggi postiamo lo schema di una deliziosa Bomboniera a Nido di Rondine dentro la quale inserire un piccolo vasetto con una piantina.

È una Bomboniera dall’animo Green e molto alternativa!

Ho realizzato due versioni diverse, una a goccia ed un’altra a cestello.

bomboniera_nido_di_rondine_7
bomboniera_nido_di_rondine_9
bomboniera_nido_di_rondine_8
bomboniera_nido_di_rondine_12
bomboniera_nido_di_rondine_10
bomboniera_nido_di_rondine_11
bomboniera_nido_di_rondine_13
bomboniera_nido_di_rondine_6
bomboniera_nido_di_rondine_2
bomboniera_nido_di_rondine_3
bomboniera_nido_di_rondine_4
bomboniera_nido_di_rondine_5
2
30gr
1 h
Livello principiante/intermedio

# Quali Materiali ho usato

Per realizzare questa Bomboniera si può utilizzare un filato di cotone molto fino per una Bomboniera mini in cui inserire solo una piantina con le radici avvolte in un pò di cotone struccante umido. Oppure un cordoncino più spesso per ottenere una Bomboniera più grande in cui entrerà anche un vasetto mini.

# Schema dettagliato: Versione a goccia

–> cotone

1° giro: lavorare 6 maglie basse in un anello magico;

2° giro: lavorare 1 aumento in ogni maglia bassa sottostante (12 maglie);

3° giro: *1 aumento, 1 maglia bassa* ripetere per 6 volte (18 maglie);

4° giro: *1 aumento, 2 maglie basse* ripetere per 6 volte (24 maglie);

5° giro: *1 aumento, 3 maglie basse* ripetere per 6 volte (30 maglie);

6° giro: *1 aumento, 4 maglie basse* ripetere per 6 volte (36 maglie);

7° giro: *1 aumento, 5 maglie basse* ripetere per 6 volte (42 maglie);

8° giro: *1 aumento, 6 maglie basse* ripetere per 6 volte (48 maglie);

9° giro: *1 aumento, 7 maglie basse* ripetere per 6 volte (54 maglie);

10° giro: *1 aumento, 8 maglie basse* ripetere per 6 volte (60 maglie);

11° giro: 30 maglie basse, 1 aumento, 9 maglie basse, 1 aumento, 9 maglie basse, 1 aumento, 9 maglie basse;

12° giro: 41 maglie basse, 1 aumento, 10 maglie basse, 1 aumento, 10 maglie basse;

13° giro: 41 maglie basse, 1 aumento, 11 maglie basse, 1 aumento, 11 maglie basse;

14° giro: 67 maglie basse;

15° giro: 46 maglie basse, 1 aumento, 1 maglia bassa, 1 aumento, 1 maglia bassa, 1 aumento, 16 maglie basse;

16° giro: 4 maglie basse, 1 diminuzione, 4 maglie basse, 1 diminuzione, 6 maglie basse, 1 diminuzione, 4 maglie basse, 1 diminuzione, 6 maglie basse, 1 diminuzione, 4 maglie basse, 1 diminuzione, 6 maglie basse, 2 mezze maglie alte nella stessa maglia sottostante (aumento), 6 mezze maglie alte, 2 mezze maglie alte nella stessa maglia sottostante (aumento), 6 maglie basse, 1 diminuzione, 4 maglie basse, 1 diminuzione, 2 maglie basse;

17° giro: *2 maglie basse, 1 diminuzione* ripetere 6 volte, 16 maglie basse, 10 mezze maglie alte, 14 maglie basse;

18° giro: 4 maglie basse, 1 diminuzione, 4 maglie basse, 1 diminuzione, 4 maglie basse, 1 diminuzione, 14 maglie basse, 14 mezze maglie alte, 12 maglie basse;

19° giro: 6 maglie basse, 1 diminuzione, 1 maglia bassa, 1 diminuzione, 44 maglie basse;

20° giro: 25 maglie bassissime, 12 catenelle, 17 maglie bassissime (creare cosi un cappio con le catenelle)

Tagliare e fissare il filo.

Riprendere il filo alla base del cappio, 1 catenella, 16 maglie basse nel cappio, 1 maglia bassissima per chiudere il lavoro.

Girare più volte il filo intorno alla base del cappio.

# Schema dettagliato: Versione a cestino

–> cotone

1° giro: lavorare 6 maglie basse in un anello magico;

2° giro: lavorare 1 aumento in ogni maglia bassa sottostante (12 maglie);

3° giro: *1 aumento, 1 maglia bassa* ripetere per 6 volte (18 maglie);

4° giro: *1 aumento, 2 maglie basse* ripetere per 6 volte (24 maglie);

5° giro: *1 aumento, 3 maglie basse* ripetere per 6 volte (30 maglie);

6° giro: *1 aumento, 4 maglie basse* ripetere per 6 volte (36 maglie);

7° giro: *1 aumento, 5 maglie basse* ripetere per 6 volte (42 maglie);

8° giro: *1 aumento, 6 maglie basse* ripetere per 6 volte (48 maglie);

9°/10° giro: 24 mezze maglie alte, 24 maglie basse;

11°/15° giro: 24 mezze maglie alte;

16° giro: 11 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 11 mezze maglie alte (23);

17° giro: 11 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 10 mezze maglie alte (22);

18° giro: 10 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 10 mezze maglie alte  (21);

19° giro: 10 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 9 mezze maglie alte (20);

20° giro: 9 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 9 mezze maglie alte  (19);

21° giro: 9 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 8 mezze maglie alte  (18);

22° giro: 8 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 8 mezze maglie alte (17);

23° giro: 8 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 7 mezze maglie alte (16);

24° giro: 7 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 7 mezze maglie alte (15);

25° giro: 7 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 6 mezze maglie alte (14);

26° giro: 6 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 6 mezze maglie alte (13);

27° giro: 6 mezze maglie alte, 1 diminuzione, 5 mezze maglie alte (12);

28°/31° giro: 12 mezze maglie alte (12);

32° giro: 15 catenelle, 1 maglia bassissima nell’ultima maglia sottostante (creare cappio);

33°/34° giro: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia sottostante girando intorno a tutto il lavoro.

Tagliare e fissare il filo.

 

Ecco completate le nostre bomboniere.

Entrambi gli schemi se realizzati con un filato molto grande o con della fettuccia permettono di realizzare dei bellissimi porta-vasi da appendere sul vostro balcone o nel vostro giardino

Clicca qui per trovare altri Schemi 😉


Di Daniela Gianni

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d'eccezione: mia zia Anna :-) Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l?italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto

4 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *