# Borsa di Lana all’Uncinetto con Fiocco
Oggi posto lo schema free passo-passo in lingua italiana per realizzare una semplice e deliziosa borsa all’uncinetto con un bellissimo fiocco come bottone. La borsa ha una base di 25 cm, larga 40 cm e alta 25 cm. Lavorazione adatto sia per principianti che per le più esperte . La borsa è stata realizzata con lana di due colori ed uncinetto n° 4, la si può realizzare anche in cotone per il periodo estivo!!!!!

![]() | 4 |
![]() | 450gr |
![]() | 3 h |
Livello | Intermedio |
# Quali Materiali ho usato
Per realizzare queste Borsa ho utilizzato due filati in lana, con il bianco e verde petrolio lavorati insieme prodotti dalla BBB filati, si tratta di Gomitolo composti per il 70% da lana e un 30% di elastame che dona elasticità ai filati rendendo il lavoro più morbido.
# Come realizzare la Borsa
Questa borsa è davvero facile da realizzare. Si inizia creando una fila di catenelle e …
Passiamo ora allo schema dettagliato.
# Schema dettagliato
–> lana di due colori
1° giro: avviare 18 +2 catenelle.;
2°-22° giro: lavorare per 20 giri a mezza maglia bassa in giri di andate e ritorno;
23-28° giro: lavorare per 5 giri a maglia bassa per tutto il perimetro della borsa, senza aumentare agli angoli;
29°-47° giro: lavorare per 18 giri alternando questi due giri di lavorazione:
– “2 maglie basse + 2 catenelle” ripetere per tutto il giro.
– “2 catenelle + 2 maglie basse (lavorare nelle catenelle sottostanti)” ripetere per tutto il giro;
48°-53° giro: lavorare per 5 giri a maglia bassa;
54-55°giro lavorare per due giri a maglia bassa con un solo colore di lana verde petrolio e chiudere il lavoro.
Manici lavorare due uguali
1° giro: lavorare con il colore verde petrolio e avviare 80 catenelle;
2° giro: lavorare 79 maglie basse, 3 aumenti nella stessa catenella di base, girare il lavoro, 79 maglie basse, 3 aumenti nella stessa catenella di base;
3° giro: lavorare 79 maglie basse, 1 aumento + 1 maglia bassa + 1 aumento + 1 maglia bassa + 1 aumento, 79 maglie basse, 1 aumento + 1 maglia bassa + 1 aumento + 1 maglia bassa + 1 aumento;
4° giro: lavorare tutte le maglie come si presentano senza aumenti ;
5° giro: lavorare con il colore bianco un giro di perimetro di tutto il manico e chiudere il lavoro;
5° giro: piegare a metà il lavoro nella sua lunghezza e cucirlo con ago e filo, lasciare gli angoli aperti e cucirli sulla borsa tra il 48° e il 53° giro (sulle maglie basse).
Bottone a fiocco
1° giro: con il colore bianco avviare 30 catenelle e chiuderle a cerchio;
2°-8° giro: lavorare 30 maglie basse per sette giri. Chiudere il lavoro e cucirlo piegandolo a metà sulla borsa tra il 49° e il 53° giro.
Fascetta con asola per bottone fiocco
1° giro: avviare 10 catenelle e lavorare in giri d andata e ritorno per 16 giri;
dividere a metà il lavoro
17° giro: lavorare tre maglie basse;
18° giro: lavorare 2 maglie basse;
19° giro: lavorare 2 maglie basse e 10 catenelle volanti;
20°-21° giro : lavorare per due giri 2 maglie basse;
22° giro: lavorare 2 maglie basse più 1 aumento ed unire il lavoro, abbiamo così creato l’asola per il fiocco.




Questo schema è l’ideale se siete alle prime armi con la creazione di scarpine per neonati perché è realizzato con punti base come maglie basse, maglie alte e maglie bassissime. Presto troverete lo schema per realizzare la parte superiore della scarpetta per neonato.
Salve voglio provare a realizzare questa borsa (la mia prima borsa). Non ho capito questo passaggio “2 maglie basse + 2 catenelle”… dopo le 2 catenelle bisogna saltare 2 maglie sottostanti? Grazie
Ciao Mara,
si esatto, dovrai saltare due maglie sottostanti.
Buon lavoro e grazie per seguire il nostro Blog <3